RUNNING PROJECTS

MEDITAZIONE su ONDE MARINE

Negli anni 70 e 80 del secolo scorso il compositore Albert Mayr ha collezionato frammenti di ritmicità osservate in vari luoghi, traducendo in campo temporale l’idea degli object trouvé. Attraverso una ricostruzione particolare di uno di questi lavori di Mayr, Onde Marine, intendiamo creare una semplice e delicata situazione per meditare sul ritmo e lo scorrere del tempo.

CAGE'S REUNION

La famosa composizione di Cage nella quale la sua partita a scacchi con Marcel Duchamp controllava le esecuzioni sonore di David Tudor, Gorgon Mumma, Lowell Cross e David Behrman, viene riproposta in una versione per quanto possibile filologicamente corretta, a partire dalla ricostruzione della scacchiera seguendo le indicazione fornite dal suo costruttore.

VARIAZIONI SU "FUORI" DI GIUSEPPE CHIARI

Workshop finalizzato all’esecuzione di una variazione della composizione di Giuseppe Chiari, intitolata “Fuori”, scritta nel 1965.

SUONETTI

Suonetti è un libro di racconti, brevissimi che parlano di suono.
Raccoglie i 180 testi che Francesco Michi e Mechi Cena hanno scritto per la trasmissione “Suonetti” in onda sul secondo canale della Radio Svizzera in lingua Italiana fra il 2011 ed il 2012.
Il libro è stato pubblicato dalla Casa Editrice Le Mezzelane.
Le letture sono una selezione dei brevi racconti estrapolati dai 180 "suonetti" contenuti nel libro.

POESIE EUGRUGHE

Gli eugrughi sono una popolazione virtuale, che vive in piccoli gruppi in tutta Europa ... in particolare in Toscana.
Gli eugrughi parlano un linguaggio molto complicato, la loro cultura si riferisce a una tradizione fondamentalmente orale e ad una cultura quasi interamente acustica. I recital dei poeti eugrughi sono molto particolari: essi si esibiscono in piccoli boschi, di notte, si nascondono alla vista e a un volume molto basso recitano, tutti insieme, ciascuno in un punto diverso dello spazio, le loro poesie. Tecniche sofisticate aiutano i poeti eugrughi a ottenere suoni complessi e densi dalla loro lingua.